Posts mit dem Label Concorso d'arte werden angezeigt. Alle Posts anzeigen
Posts mit dem Label Concorso d'arte werden angezeigt. Alle Posts anzeigen
09.11.2017
07.11.2017
05.11.2017
DoloMystic | Vernissage
Impressioni del vernissage, della presentazione della leggenda "Dona
Dindia" e della premiazione del concorso fotografico. Altre fotografie e
video si trovano qui.
DoloMystic | Vincitori del concorso fotografico
Relazione della giuria
Giuria:
Nina Schröder (giornalista, critico d’arte), Brunico
Sepp Hackhofer (fotografo naturalista, collaboratore Ufficio Natura,
Paesaggio e Sviluppo del territorio), Brunico
Fabian Kraler (fotografo), Taisten
1° premio
Günther Pitscheider (St. Cristina, Val Gardena)
Vi si riconosce un uomo davvero
memorabile, il quale osserva un paesaggio affatto animato; quest’ultimo
trasmette la sensazione che in qualunque momento possa scaturirne qualcosa. La
composizione è molto ben riuscita e contiene meravigliose gradazioni di
tonalità di grigio; in particolare la luce catturata conferisce all’immagine
profondità e plasticità. E’ una fotografia nel vero senso della parola, intesa
come un dipingere con la luce. L’atmosfera è inquietante e misteriosa.
Tecnicamente la foto è perfetta, delicata e senza esagerazioni.
2° premio
Gabriel
Grunser (Dobbiaco)
E’ fantastico che qui
qualcuno vi abbia scoperto una pecora e la abbia resa così manifestamente visibile
attraverso la foto. La composizione dell’immagine è molto forte. La riduzione
in bianco e nero le dona un effetto ancora maggiore. I giochi di luce le conferiscono
un’emozionante tridimensionalità.
E’ sorprendente il modo in
cui la fotografia, similmente alle arti figurative astratte, si componga di piani
la cui concretezza emerge soltanto nell’occhio dell’osservatore.
Walter Hackhofer (Toblach)
Qui l’elemento del legno
viene collegato alle Dolomiti. La fotografia risveglia l’immagine di un
coccodrillo trionfante sulle Dolomiti, un tempo mare, e che perciò si avvicina
al suo ambiente vitale primigenio, immagine molto poetica. L’immagine è forte
soprattutto nel suo contenuto.
4° premio
Martin Brugger (San Giorgio)
Sono riconoscibili due figure molto caratteristiche, un
uomo e una donna anziani, e un uccello. Il modo in cui i due stanno seduti è
memorabile e toccante.
5° premio
Alfred Erardi (Casteldarne)
Come un guardiano delle
Dolomiti una figura osserva uno scenario alpino, nel quale si presagisce la
presenza di numerosi altri esseri. Tecnicamente la fotografia è riuscita molto
bene.
Nomine:
25.05.2017
DoloMYSTIC | Concorso fotografico
La Fondazione Dolomiti UNESCO, in collaborazione
con gli organizzatori del progetto DolomitArt, istituisce il Premio Speciale “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO –
DolomitArt DoloMystic” da attribuire a un’opera fotografica che documenti e
illustri in maniera originale la consapevolezza delle comunità rispetto agli
eccezionali valori universali riconosciuti da UNESCO. L’attribuzione del premio
sarà decisa da una giuria composta da un rappresentante della Fondazione
Dolomiti UNESCO e da esperti d’arte e fotografia. Il Premio Speciale sarà di €
500,00, al lordo delle ritenute di legge.
I paesaggi alpini appaiano spesso in un
modo, che i loro disegni rammentano altre apparenze; per esempio una roccia può
assomigliare a una faccia, una radice a un torso d’animale, nei nubi si possono
intuire delle sagome segrete. Gli artisti sono invitati a immergersi nel mondo
magico delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO, ad identificare tali fenomeni
e a metterli a fuoco artisticamente.
·
Il formato delle fotografie, compresa la loro cornice dovrà avere la
misura di 50x40 o di 70x50 cm
·
Le opere dovranno essere
consegnate senza cornice. Saranno messe a
disposizione
·
cornici da 50x40 cm e 70x50 cm. L’acquisto e il costo di eventuali
passepartout saranno a proprio carico!
·
Ogni partecipante potrà presentare al massimo tre elaborati.
·
Termine di consegna: 30 settembre 2017 presso la biblioteca di Dobbiaco.
·
Verrà esposta al minimo un’opera.
NB: Ogni partecipante è
responsabile per il recupero delle sue opere (costi di spedizione ecc.)
Abonnieren
Posts (Atom)